A caccia di stelle e castelli

Valle d'Aosta insolita

A partire da

 299

Durata

2 notti

Descrizione

Originale e coinvolgente programma dedicato alle famiglie che avvicina tutti i partecipanti alla misteriosa epoca dei castelli medievali e al sorprendente mondo dell’Astronomia. 

Il programma prevede i pernottamenti in una confortevole struttura 3 stelle vicino ad Aosta, una gustosa cena di benvenuto in agriturismo, l’ingresso con visita guidata ai castelli medievali aperti al pubblico in Valle d’Aosta e l’ingresso con osservazione notturna della volta celeste sulla Terrazza Didattica dell’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthelemy, dove i ricercatori e divulgatori scientifici vi proietteranno in un magico viaggio tra pianeti e costellazioni.

 Quote per persona

Adulto in camera doppia da € 299

Le quote includono:

  • 2 pernottamenti presso accogliente struttura *** vicino ad Aosta e comoda per le attività incluse nella proposta
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Attività presso l’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthelemy: visita guidata notturna comprendente l’osservazione del cielo a occhio nudo e con l’ausilio dei telescopi elettronici sulla Terrazza Didattica, animata dalla presenza dei ricercatori e divulgatori scientifici dell’Osservatorio.
  • Abbonamento Card Castelli Bassa Valle: ingresso e visita guidata collettiva ai castelli di Fenis, Verres, Issogne e Savoia - visita libera al Museo di Arte Contemporanea al castello Gamba di Chatillon
  • Una cena presso agriturismo o ristorante con menu tipico valdostano
  • Assicurazione sanitaria base

Le quote non includono:

  • Tassa soggiorno, trasporti, ingressi non menzionati nel programma, mance, facchinaggio, extra di natura personale e tutto quanto non specificato ne “Il programma include”.
Durata dell'attività presso l’Osservatorio: 3 ore circa – in caso di condizioni meteo non ottimali, l’osservazione sulla Terrazza Didattica viene sostituita con la visita guidata alla struttura con approfondimenti sulle ultime novità della ricerca scientifica in corso nell’Istituto

Prenota

Richiedi preventivo per questa proposta